Consulenze Naturopatiche
IL SENTIERO DELLA NATURA
Il Naturopata è un professionista che lavora nell'ambito della salute per:
- il ripristino della spontanea capacità di autoregolazione della persona
- per l'educazione alla salute
- per la riscoperta e la valorizzazione delle risorse vitali proprie
di ogni individuo sia in ambito ambientale che sociale.
Coopera con la medicina, occupandosi di prevenzione e salute. Il suo compito, infatti, non è quello di focalizzarsi sul sintomo, ma quello di individuare la causa che genera la malattia, favorendo la consapevolezza che la malattia nasconde un linguaggio dell'anima che si esprime nel corpo. Aiuta chi soffre a comprendere le potenzialità del proprio corpo e i segreti dell'autoguarigione.
L'autoguarigione è il fulcro delle discipline olistiche poiché si ispirano a principio " Vis medicatrix naturae" ovvero la forza medicamentosa della natura. Secondo la scuola ippocratica ogni organismo interagisce con la malattia e/o con il disagio per ritornare al proprio equilibrio, una capacità peculiare della materia viva e con una forma propria di intelligenza.
Dato il diverso punto di partenza il Naturopata non sostituisce le figure mediche e sociosanitarie, ne lo psicologo. Non fa diagnosi, non prescrive ne somministra farmaci o diete. Non opera in campo estetico.
E' un percorso che può essere affiancato alla terapie convenzionali senza controindicazioni, preferibilmente informando i professionisti, a cui ci si affida, in modo da permettere un lavoro omogeneo.
Fitopreparati e Integratori
L'uso preparati a base di erbe si perde nella notte dei tempi ed è diffuso in tutto il mondo e in tutte le culture. L'impiego principale dovrebbe essere a carattere preventivo, gli integratori prima del cambio stagione, le tisane per depurare il fegato, ecc. Leggi di più >> |
|
 |
 |
|
Lettura Psicosomatica
Il corpo usa dei simboli per esprimere un disagio più profondo di cui la persona soffre, senza esserne cosciente. E' il suo modo di cercare attenzione per far emergere il problema e manifestarne la radice. Leggi di più >> |
|